Turismo e Cultura
Il nostro intento è la strategia della crescita sostenibile.
LC JoB Service è parte fondante di un gruppo di lavoro di professionisti in grado di offrire consulenza ed analisi dettagliate anche su temi inerenti l’industria dell’accoglienza, dell’ospitalità, della salute e benessere in sinergia con la macroarea del Turismo.
Turismo come settore economico, di enorme impatto sul PIL mondiale; Turismo come attore primario della disseminazione culturale, e come propulsore di tutela del patrimonio storico e culturale.
Turismo come fattore globale di sviluppo ma al contempo stimolo a preservare le peculiarità tipiche del Genius Loci, incentivando e valorizzando le preziose ramificazioni della cultura e delle esigenze del territorio.
Turismo significa anche però impegnarsi, sia come cittadini sia come imprese,nella diffusione di una Cultura dell’accoglienza e dello Sviluppo sostenibile;Turismo significa soprattutto investire da parte della Pubblica Amministrazione nel migliorare la qualità della vita per residenti e turisti, incrementando così l’attrattività dei luoghi e delle città per i visitatori, facendo convergere una strategia di crescita, di responsabilizzazione e consapevolezza per i residenti e per tutti gli stakeholders della filiera dell’accoglienza, verso la valorizzazione turistica, storica, culturale e socio-economica dell’area.
Turismo infine come fattore autonomo di sviluppo economico, nell’ottica di sostenibilità e beneficio diffuso, grazie a politiche di tipo sanitario, strategie del benessere mirate a costruire l’ecosistema di professionisti e strutture ricettive per cui l’esigenza di cura sposi e incrementi il desiderio e la gratificazione della vacanza.
In questi molteplici aspetti dell’industria turistica, LC JoB Service opera realizzando studi e analisi di mercato; interviene con la propria capacità di implementare, insieme ai suoi partners, sistemi e soluzioni tecnologiche mirate alla valorizzazione del patrimonio derivanti dai dati e dalla loro ricaduta scientifica ed economica; esprime tutta la potenzialità di una forte specializzazione sul segmento della formazione professionale e della creazione di una classe di professionisti qualificati tale da realizzare il substrato ottimale per la fertile e naturale crescita organica dell’intero sistema socio-economico.
Aree di intervento
Qualificazione professionale
Programmi di qualificazione professionale e percorsi di formazione strutturata per operatori del settore turistico, socio-assistenziale, gestionale
Valorizzazione patrimonio
Creazione di reti di eccellenza per la valorizzazione del patrimonio museale,archeologico, artistico, culturale, anche con soluzioni smart e mobile-based perengagement dei turisti e gamification
Prevenzione
Sistemi di incentivazione alla diffusione della Prevenzione e del monitoraggio deiparametri sanitari della popolazione residente e dei visitatori
Sistemi di controllo
Sistemi di controllo livello inquinamento e polveri, controllo del traffico econdizioni stradali con implementazione analisi predittiva flussi.